CON CHI LAVORIAMO BENE (E CON CHI NON)
Proprio come nella vita, ci sono cose che funzionano meglio insieme, e cose che non.
Il pane e la nutella vanno bene insieme. invece la nutella e la maionese non tanto. Nessuno dovrebbe mai forzarsi di lavorare con qualcuno. O siamo compatibili o non lo siamo. Nessun sentimento duro in entrambi i casi. Semplicemente cerchiamo solo di lavorare nel miglior modo possibile, così da garantire i migliori risultati e non sprecare il tempo di nessuno.

ECCO QUALCHE REQUISITO CHE PUO' PEGGIORARE O MIGLIORARE IL NOSTRO RAPPORTO LAVORATIVO

CON CHI LAVORIAMO BENE:
Se tu…
- Sei il vicepresidente, direttore, proprietario, principale o chi prende le decisioni.
- Rispetti la nostra follia e creatività.
- Comprendi che NON siamo un no profit (non importa quanto divertente possa apparire il nostro lavoro); pertanto, non possiamo permetterci di fare cose gratis o di farti sconti familiari.
- Hai almeno € 5-8k da investire.
- Sai bene che Roma non è stata costruita in un giorno e così nemmeno il design o consulenza. Riconosci che il tuo team dovrà investire tempo nel progetto per un risultato ottimale, non esiste la bacchetta magica.
- Valorizzi il nostro tempo come noi valorizziamo il tuo.
- Dai la priorità al tuo ritorno sull’investimento e rispetti abbastanza il processo creativo/professionale per fornirci ciò di cui abbiamo bisogno, quando ne abbiamo bisogno.
- Sei più interessato ad un rapporto di partnership a lungo termine anziché a un impegno una tantum.
- Ti fidi del nostro processo e delle nostre pratiche. Non sarà certo la prima volta che facciamo il nostro mestiere.

CON CHI NON LAVORIAMO BENE:
Se tu…
- Preferisci far gestire le decisioni ad una commissione incaricata piuttosto che avere qualcuno che decida quando necessario come comportarsi e che decisioni prendere.
- “Ho un’idea” e desideri che qualcuno la esegua.
- Sei il tipo di persona “Lo saprò quando lo vedrò”.
- Vuoi dirigere l’intero progetto.
- Vuoi che tutto venga fatto di fretta – la tua cattiva pianificazione non dovrebbe essere la nostra emergenza.
- Non ti rendi disponibile o non rendi il progetto una priorità.
- Hai problemi di fiducia / controllo.
- Lasci i progetti in asso.
- Non sei disposto a fare qualche sforzo.
- Provi a convincerci di farti ”qualche sconto” con le premesse di ”altri lavori in futuro”.
- Non sei onesto.
- Ritieni offensivo almeno una delle voci elencate.