Per imprenditori inesperti ed esperti, la progettazione di un nuovo prodotto può essere difficile da superare. Dopo aver escogitato quella che ritengono essere un’idea utile, molti imprenditori si scoraggiano quando si rendono conto che pensare all’idea è stata la parte facile e sarà necessario molto più lavoro per la progettazione e sviluppo nel concreto.
Avere un piano di progettazione del prodotto è importante se si desidera creare un prodotto di successo. Se vorrai vendere la tua idea fisicamente sugli scaffali di un negozio o sarà accessibile in modo digitale, seguire questo processo è un modo infallibile per raggiungere i tuoi obiettivi rapidamente e con il minimo stress.
Comprendiamo le varie fasi di progettazione
Il processo di progettazione del prodotto è un modo per portare un’idea dall’essere un semplice pensiero sulla carta a un prodotto funzionale, fabbricabile e vendibile. Non è un processo lineare, è composto di cinque fasi, ognuna con uno scopo specifico che può essere rivisitato in seguito per regolare il corso del processo andando avanti.
Le fasi di progettazione del prodotto sono:

1. Ricerca e ideazione
Il primo passo quando si porta un prodotto sul mercato è condurre ricerche e raccogliere dati sulle tendenze degli utenti e del mercato. Fornirà preziose informazioni sulla concorrenza e predirà le prestazioni del tuo prodotto o design una volta rilasciato nel settore. Comprendere chi sono i tuoi clienti, come il tuo prodotto soddisferà le loro esigenze e valutare il mercato più ampio ti permetterà di determinare il tuo vantaggio competitivo.

2. Sviluppo del concetto e controllo della creazione artistica
La bozza concettuale è il prossimo passo per farti un’idea sulla carta e successivamente su un design CAD digitale. Durante questa fase, vorrai creare un design industriale che sia in grado di tradursi nel processo di produzione e di parlare del problema che stai affrontando.

3. Prototipazione e validazione
Durante la creazione di un prodotto, si svolgeranno più cicli di prototipazione mentre l’arte di controllo viene trasformata in un prodotto tangibile. Un prototipo approssimativo spesso si trasforma in cicli di interazione per consolidare dimensioni, design e funzionalità.

4. Test e raffinazione
È necessario testare il prototipo per garantire il corretto funzionamento e l’adattamento al mercato. Coinvolgere altre persone nel processo di test garantisce che il tuo giudizio non sia offuscato dal desiderio di completare questa fase.

5. Esecuzione / fabbricazione
Alla fine, hai bisogno che la tua idea prenda vita. Più lavoro viene svolto nei passaggi precedenti consentirà una transizione senza soluzione di continuità alla produzione. Man mano che il tuo prodotto viene inviato per la produzione, inizia a implementare la tua strategia di marketing e distribuzione in modo da ottenere feedback, preordini e avviare il ciclo di vendita in modo da poter girare l’inventario non appena è pronto.
Importanza della progettazione del prodotto
Il processo può diventare rapidamente travolgente, grazie in parte alla sua natura collaborativa. Anche se alla fine potresti sapere esattamente cosa vuoi come risultato finale, potrebbero essere coinvolte molte altre persone, quindi è importante che tutti capiscano la tua visione. Avere tutti sulla stessa pagina aiuterà a prevenire modifiche o revisioni non necessarie in seguito.